Impostazioni Ethernet

Le modifiche apportate in questa finestra di dialogo diverranno effettive al successivo ripristino di RSC. Le impostazioni correnti appaiono nella sottofinestra superiore della finestra di dialogo.

Disabilita la rete

Selezionare questa casella per disabilitare la porta Ethernet RSC.

Usa DHCP per configurare la rete automaticamente

Scegliere quest'opzione per utilizzare il protocollo DHCP per configurare gli indirizzi Ethernet automaticamente.

Configura la rete manualmente

Scegliere quest'opzione se si desidera specificare l'indirizzo Internet RSC, la maschera di sottorete ed il gateway predefinito. Quindi, è necessario inserire i relativi valori nei campi sottostanti.

Indirizzo IP RSC

L'indirizzo Internet della porta Ethernet RSC.

Maschera di sottorete

La maschera di sottorete RSC.

Gateway predefinito

Il gateway predefinito al quale RSC invia i pacchetti IP quando la destinazione è una sottorete diversa da quella di RSC.

Abilita test dei collegamenti TPE

Selezionando questa casella, vengono abilitati i test di integrità del collegamento Ethernet 10BASE-T. Se l'hub in cui si utilizza RSC non supporta questi test o li ha disabilitati, lasciare questa casella deselezionata.

I test di integrità del collegamento Ethernet devono essere abilitati o disabilitati sia in RSC che nell'hub locale. Se le due impostazioni non sono uguali, la comunicazione non è possibile.

Nota: La casella "Test dei collegamenti TPE" non è disponibile nell'interfaccia grafica quando si è connessi a RSC su un server Sun Enterprise 250. Per abilitare i test di integrità del collegamento Ethernet 10BASE-T su un server Sun Enterprise 250, usare l'interfaccia di RSC dalla riga di comando o l'utility rscadm per impostare la variabile tpe_link_test su true.